Cunniscite l'Odontocetes ? Daretu à stu nome astutu si piatta una famiglia sana di cetacei cù mandibula dentata. Sè vo site familiarizatu cù l'orche maestose è i cachaloti misteriosi, allora avete digià familiarizatu cù l'odontoceti. Tuttavia, ci hè una sottufamiglia chì ùn pudete micca sapè: i Platanisti. Platanisti, sti delfini di u fiumu, populanu l'acqua di i fiumi, cum'è u so famosu parente, u delfinu Yangtze in Cina. Ma l'Asia hè ancu a casa di dui altri specimens cugini fascinanti: u delfinu Indus è u delfinu Ganges (DG). L'ultime regna sopra à l'acque maestose di u Gange è di i so affluenti, st'arteria di u fiumu immensu chì, cum'è una vena, attraversa trè nazioni : Nepal, India è Bangladesh.
A storia di st'animali, prima revelata in i scritti di l'espluratori William Roxburgh in u 1801, hà pigliatu una volta captivante grazia à a ricerca di l'etno-ketologu francese François-Xavier Pelletier à a fini di l'anni 1970. U so nome pò pare straneru à prima vista, ma Probabilmente avete digià scuntratu storie di u so affascinante travagliu nantu à i ligami cumplessi trà l'omu è l'animali. Pelletier, connu pour avoir dévoilé au grand public les chasses aux cétacés aux îles Féroé ainsi que les interactions entre les pêcheurs d'Imraguen et les dauphins en Mauritanie, a laissé sa marque sur le terrain. Hè in u 1977 chì a so attenzioni si vultò à u delfinu di Ganges, un mumentu chì ùn solu hà generatu a publicazione di u libru "Ballad for a Sacred Dolphin" in u 1988 nantu à a so spedizione "delphinasia", chì era ancu immortalizata nantu à u screnu in un filmu fattu. dopu à parechje altre missioni di ricerca: "delfini minacciati" (TF1) -
Eppuru, malgradu questi sforzi lodabili, u delfinu di Ganges hè statu relegatu à l'oscurità, sia in u latu occidentale sia in l'Asia. Ancu s'ellu hè diventatu l'emblema acquaticu di l'India, a so prisenza resta largamente scunnisciuta. Ghjè u primu dilema chì circunda à st’essere quasi misticu : s’ellu nimu s’ampara di a so esistenza, hè improbabile ch’elli si piglianu misure per assicurà a so cunservazione.
U delfinu di Ganges si distingue per a so morfologia unica. U so rostru, decoratu cù numerosi denti (116 denti puntati è cunici), ricorda stranamente a bocca di u crocodile Gavial, abbitanti di listesse acque. U so ambiente, l'acqua torbida di u Ganges, hà furmatu a so visione, chì hè ridutta per questa opacità. (ochju privo di lenti è epiteliu pigmentatu, nervu otticu assai ridutta (distingue solu a luce è a bughjura). Moltu utile quandu si tratta di a superficia. In ogni modu, u so melone eccezziunale sviluppatu li permette di navigà cun facilità grazia à l'ecolocazione, cum'è un sonar naturale. , essenziale per a sopravvivenza in l'acque di u Gange (frequenza da 1 à 300 kHz)
U compitu di determinà accuratamente a pupulazione attuale di delfini di u Gange, sia in l'acque fretta di u Gange stessu o in i so flussi affluenti, hè dimustrante. I delfini, prestu à a superficia è respira, si mischianu in l'acque torbe, complicà u so censu. Queste corsi d'acqua si estendenu in spazii considerablei, aggravendu ancu a cumplessità di u travagliu. Tuttavia, stimi attuali ponenu a pupulazione restante trà u Nepal è l'estuari marini di u Bangladesh à circa 2500 individui.
Autrefois, François-Xavier Pelletier a assisté à la chasse aux dauphins, une pratique qui visait leur graisse, autrefois appréciée pour ses vertus médicinales et son sexe afrodisiaque, selon les croyances traditionnelles. Ancu s'è sta caccia hè quasi sparita oghje, hà lasciatu una impronta prufonda. U Nepal è l'India anu pruibitu a pratica, facendu punibile da a lege. Oghje, hè più faciule per ricuperà i resti di delfini catturati accidintali in e rete, un subproduttu di a pesca. Per d 'altra banda, a caduta di e pupulazioni di delfini hà prubabilmente impeditu a pesca per scopi industriali destinati à sfruttà e virtù di i prudutti derivati da i delfini.
A pesca è e rete rapprisentanu un veru flagellu per i delfini. I reti da maglia, populari trà i pescatori, spessu si trasformanu in trappule fatali per i delfini. Sti criaturi à volte si avvicinanu à queste reti per ricuperà a preda, si intricate, ferite, o ancu more. E cunsequenze sò qualchì volta tragiche: una tribuna rotta impedisce a so capacità di nutriscia bè, purtendu inexorablemente à a so fatalità. Se stu cunflittu mette in risaltu una lotta trà i pescatori è i delfini, i reti da maglia sò stati pruibiti in Nepal. Tuttavia, l'applicazione di queste restrizioni resta pendente, in un paese induve e priorità per i residenti sò multiple è cumplesse.
I fiumi, quantunque, sò in casa di quasi 240 spezie di pesci è rettili. Duranti i seculi, l'omu, sempre più equipatu, hà intensificatu a so pesca, entrendu cusì in cumpetizione diretta cù i delfini. Oghje, e catture sò più chjuche è menu frequenti, riflettendu a pressione annantu à l'ecosistema aquaticu. Certi metudi di pesca distruttivi sò stati sperimentati ma prestu abbandunati, cum'è a pesca elettrica chì distrugge tuttu ciò chì in u so percorsu senza distinzione.
In u 21u seculu, tutti i puteri cercanu per tutti i mezi di sviluppà fonti d'energia. L'India hà pigliatu sta sfida creendu numerosi dighe elettriche longu u Gange, ma ancu in i so affluenti è ancu in i so paesi vicini. Unu di i primi diga custruita in India, à Farakka in u 1972, era solu u principiu di una longa lista di infrastruttura chì hè stata accusata da a diminuzione di e pupulazioni di delfini. In Nepal, questu hè u casu di i fiumi Karnali, Narani è Koshi. Queste dighe anu isolatu alcune pupulazioni di delfini, impediscendu di migrà a monte o a valle. In u risultatu, e pupulazioni di delfini sò frammentate, facendu a so sopravvivenza sempre più precaria.
Tuttavia, e suluzioni sò à portata : a creazione di corsi d'acqua speciali, chì permettenu à i delfini di migrà liberamente, puderia esse una alternativa viable, basta chì l'India, u Nepal è u Bangladesh s'accordanu nantu à a so implementazione. A traslocazione, vale à dì u muvimentu di l'individui trà i gruppi, puderia ancu aiutà à rinvià u fragile patrimoniu geneticu di sti criaturi.
Certi scientisti sustiniennu chì a prisenza di delfini hè un indicatore di a qualità di l'acqua, ma hè impurtante ricunnosce chì sta dichjarazione rapprisenta un shortcut simplista è una perspettiva un pocu idealizzata di a realità. U Platanist frequenta facilmente acque assai contaminate, cum'è u fiumu Hoogly altamente industrializatu.
In rialità, a situazione di i delfini di Ganges hè assai più cumplessa è scura. Attualmente, sti delfini si trovanu cunfinati in i meandri di un fiume frammentatu, limitendu considerablemente e so pussibulità di muvimentu è migrazione. Luttanu per a sopravvivenza trà l'indifferenza generale è l'ignuranza.
Sì e misure cuncrete è decisive ùn sò micca pigliate rapidamente, ci sò teme chì questi delfini sparteranu u tristu destinu di i so cugini Yangtze, oghji cunsiderati estinti per sempre.
Fonti:
François-Xavier Pelletier: http://www.hommenature.com/