e
L'avventura Under The Pole hè incredibile: dopu à e prime duie esplorazioni, una in u 2010 cù a spedizione "DeepSea Under The Pole" chì cumpone 52 immersioni in 45 ghjorni, per palisà u splendore di u ghjacciu marinu Articu, vicinu à u Polu Nordu. Dopu "Scuperta Groenlandia" in u 2014 - 2015, 21 mesi in u core di a Groenlandia, cù e prime immersioni à più di 100m sottu u ghjacciu, Under The Pole torna cù a scumessa scema di esplorà u mondu per 3 anni. Da nuvembre 2017 à 2020, Under The Pole parte per una straordinaria avventura dedicata à l'esplorazione di l'oceani, induve per 3 anni, una squadra di subacquei è scienziati scoprirà à bordu di u WHY, un robustu veliere di 20m ( a goletta pulare), da l'Articu à l'Antarticu attraversu u Pacificu è l'Atlanticu. L'ubbiettivu di sta missione hè di studià l'ambiente sott'acqua trà a superficia è a prufundità di 150 m è di sviluppà ci novi tecniche di immersione, per allargà a durata di l'immersioni di i sub.
UN SOGNU CRAZIU MA AGGRESSIVU
Stu sognu rializatu hè guidatu da a coppia Emmanuelle Périé-Bardout et Ghislain Bardout, dui entusiastichi di immersione da a so zitiddina. Vivanu questa avventura loca cù i so cumpagni di squadra 12 è i so dui figlioli più anziani 1 è una mità è 5 anni. Questa craze per l'esplorazione hè diventata più cà un travagliu, ma un modu di vita per ellu stessu.
A squadra si appronta avà à riparte per 15 mesi di scuperta sott'acqua in Polinesia francese per studià e barriere coralline prufonde è i super predatori. U prototipu "Capsula" serà testatu è permetterà immersioni di 24, 48 o ancu 72 ore, aprendu un novu campu di pussibilità in termini d'osservazioni sott'acqua. U 90% di l'oceanu ferma da esse esploratu, mentre ch'ellu custituisce una risorsa incredibile: regulatore climaticu, dissipatore di carbonu, risorse di pesca chì riprisentanu a principale fonte di proteine animali per un miliardu d'esseri umani. Sta capsula permetterebbe una rivoluzione di studii scientifichi è un'autunumia incredibile, chì permetterianu una osservazione custante di l'ambiente marinu, senza disturballu, stà in questa basa sottumarina per parechji ghjorni è accede à prufundità trà 30 è 150 m.
A cunferenza di stampa chì avemu assiste hà chjusu a prima parte di sta terza spedizione in Northwest Passage per studià a fluorescenza naturale è a biodiversità sottomarina in l'Articu. Questa avventura implica assai risichi, hè una spidizione 4000km assai periculosa. Esige assai cunniscenze, adattabilità è pacienza in cundizioni estreme. In u XIXmu seculu parechje spedizioni fiascanu, causendu a morte di assai omi periscenu in un dolore excruciante.
Avemu avutu u privilegiu di participà à a pruiezzione di l'anteprima di u documentariu "Lights Under the Artic" di Vincent Perazio Da Groenlandia (Uummannaq) à Strettu di Bering (Shishmaref, un paese chì sparisce sott'acqua). Ghislain è Emmanuelle Bardout si impegnanu in u miticu passaghju di u Nordu Parcu à bordu di a so barca a vela, a squadra Under The Pole esplora una strada straordinaria in mare. Esplora i so ecosistemi in a "Zona Crepuscule" (trà -50 è -150m) è cercanu manifestazioni di fluorescenza naturali è di e parete implicate. U Passaghju di u Nordu Nordu hè ancu una manera di affruntà u mitu chì rapprisenta è di interrugà l'evoluzioni di u mondu polare.
PROGRAMMA DEEPHOPE: STUDIO CORALE DEPTH
A spedizione Under The Pole III inizierà in lugliu 2018 un prugramma di ricerca chì durerà 12 mesi. Chjamatu "DeepHope", stu prugramma - in cullaburazione cù scienziati di u Centru per a Ricerca Insulare è l'Osservatoriu Ambientale (CRIOBE) - piglierà i subacquei per scuntrà MCE di barriera corallina profonda (Sistemi Mesofotici di Coralli). Immergendusi à una prufundità di 120 metri cù respiratori è apparecchiature di cumunicazione superficiale, a squadra Under The Pole serà l'ochji è e mani di i scienziati è studierà a pussibilità di ripupulà i coralli. superficia da coralli d'altura.
SURPRÉDATEURS
In listessu tempu, i membri di a spedizione Under The Pole III realizeranu studii nantu à u grande squale martellu è u squale bulldog. I superpredatori ghjucanu un rolu criticu in l'equilibriu è a resilienza di l'ecosistemi marini. L'ughjettivu principale di sta missione serà dunque di studià l'eculugia di ste duie spezie di squali. Guidate da i scienziati, e missioni di i subacquei in a spedizione consisteranu in raccoglie informazioni nantu à e spezie (raccolta di DNA, marcà animali cù balise per seguità i so muvimenti, osservazioni, ecc.) È studià u so comportamentu. L'obiettivu à longu andà hè di prutege megliu ste duie spezie attraversu a creazione di spazii marini prutetti, d'urganizà un ecoturismu durevule è di sensibilizà u publicu à a so prutezzione. Alcune spezie campanu più di 200 anni righjunghjenu a maturità sessuale finu à 150 anni. Pudemu facilmente imaginà chì u ritimu chì impunimu à a natura ùn permetta micca u tempu necessariu per a ripruduzzione di ste spezie, chì serebbe purtatu à sparisce prestu se ùn agimu micca prestu.
PROGRAMMU "CAPSULE": SATURAZIONE DIVISTA AL SERVIZIO DI SCIENZA
In a so ricerca perpetuale per l'innuvazione è andendu al di là di i limiti in termini di esplorazione sott'acqua, Ghislain Bardout è a so squadra anu imaginatu una "Capsula". Questa caspule cunsiste à diventà un osservatoriu sott'acqua chì pò accoglie sin'à 3 subacquei, è chì hà per scopu di francà i limiti di u tempu per fà immersioni (finu à 3 ghjorni) senza avè da vultà à a superficia. . Ghislain Bardout spiega: «In furesta, in deserti, in muntagna, ci vole u tempu di mischjassi in l'ambiente è di vede evolve a fauna. U prublema hè listessu quandu si face immersione. Simu custretti da a quantità d'aria in e nostre buttiglie, a ferma di decompressione, a fatica, ecc ... L'ubbiettivu di a "Capsula" hè di creà un campu di basa sott'acqua chì ci permetterà di ripusà, di nutrisci, ... Senza avè da vene à a superficia. Puderemu cusì osservà l'esternu attraversu e cupole, ripete lunghe escursioni d'osservazione è esplorà megliu l'ambiente ". Un sistema di cumunicazione trà a superficia (da u Perchè) è i subacquei, permetterà a cuurdinazione di e missione sott'acqua. U prototipu cumplettu di a "Capsula" hè statu compiu è a custruzzione principierà di marzu. Dopu serà mandatu in Polinesia Francese per a prima campagna di funziunamentu in cundizione vere da ghjugnu à aostu 2019.
Entrenatu da un spiritu pionier, per quasi 10 anni, spidizioni Sutta U Polu scopu di spinghje i limiti di l'esplorazione sott'acqua, grazia à un approcciu affascinante è innovatore. Ricunnisciuti internazionalmente per e so cumpetenze in immersione polare, anu dighjà riunitu 150 membri di a squadra è 200 cumpagnie partner è istituti di ricerca. L'avventura hè luntana da esse finita ... sarete à bordu?
Aurélie Kula
Conferenza di stampa di 15 / 02 / 18 a l'Istitutu Oceanograficu di Parigi (75)
Facebook: @underthepole
Instagram: instagram.com/underthepole/
Vimeo: vimeo.com/underthepole
Creditu fotograficu: Franck Gazzola / Gael Lagarrigue